









Machete del fabbro
OFFRE BÉTON
FORMATION OFFERTE DÈS 250€
Commandez pour plus de 250€ et recevez la formation gratuitement !
Formation de forge et coutellerie d'une valeur de 97€
LA MEILLEURE OFFRE JUSQU’AU 30 AVRIL
Valable uniquement pour nos nouveaux clients
Machette da forgia: Uno strumento robusto per fabbri
Le machette da forgia sono un po' come il coltellino svizzero del fabbro, ma più muscolose! Progettate per soddisfare la tua passione con il metallo, sono qui per accompagnarti nelle tue creazioni più belle. Che tu sia un artigiano esperto o un principiante che scruta l'orizzonte della forgia, questi strumenti faranno meraviglie nelle tue mani. Con una lama ben affilata, affrontano qualsiasi pezzo di metallo con la finezza di un'aquila e la forza di un rinoceronte. Spesso soprannominate le regine del lavoro manuale dai fabbri, queste machette ti permettono di scolpire, tagliare e modellare senza sforzo. Piccola battuta tra fabbri: Perché non fidarsi mai di un metallo triste? Perché ha sempre bisogno di un buon colpo di martello per tirarsi su il morale!
Perché le machete da forgia fanno ridere i fabbri?
Per tutti i fabbri e i creatori del metallo, queste machette da forgia si distinguono per la loro robustezza e la loro capacità di trasformare le vostre idee in realtà. Un must per gli appassionati!
- Origine: Diverse regioni, tra cui Africa, Asia e Caraibi.
- Varietà di machete:
- Kukri (Nepal): Dorso della lama arcuato.
- Parang (Malesia): Lunga lama ragionevolmente ricurva, larghezza che raggiunge la punta.
- Golok (Indonesia): Lama più spessa e più dritta.
- Panga (Africa): Lama con un bordo che forma un angolo retto.
- Tapanga: Variante della panga, senza punta, con bordo rettangolare.
- Bolo (Asia orientale): Bordo più ampio e arrotondato.
- Coupe-coupe (Thailandia): Punta affilata.
- Latine: Lunga lama a dorso dritto.
- Uso principale: Strumento di lavoro, principalmente nel settore agricolo.
- Utilizzo :
- Coppa di canna da zucchero.
- Disboscamento delle piante nocive.
- Apertura delle noci di cocco e dei baccelli di cacao.
- Utilizzo da parte dei GI durante la guerra del Vietnam per liberare percorsi.
- Strumento popolare per il bushcraft e le uscite nel bosco.
- Interessi:
- Esegui grandi colpi al volo senza richiedere troppe energie.
- Lama lunga che consente una grande sezione di taglio.
- Gamme dentate che permettono di segare il legno.
- Proprietà:
- Lama larga di dimensioni tra 30 e 70 cm.
- Manici che offrono una presa facile.
- Materiali utilizzati per il manico: legno, alluminio, gomma, titanio.
- Storia :
- Utilizzo iniziale per attività agricole.
- Utilizzo per difendersi.
- Simbolismo negativo durante il genocidio ruandese degli anni '90.
- Popolarità nel cinema, in particolare nei film horror e drammatici.
Scoprite l'universo di Forge Origine. Regalatevi l'eccellenza nella forgiatura e nella coltelleria, con strumenti di qualità per artigiani appassionati. Accetta.
Trova tutti i nostri modelli nella pagina: Forge Origine










Machete del fabbro
Plus de 250+ avis sur
Google par nos clients